Debian Ubuntu – Linux
Annunciata la data di rilascio della versione 10 (Debian “Buster”).
Debian Buster sarà disponibile il 6 luglio 2019.
Debian Release Management
Come sistema desktop Linux le mie preferenze vanno a Debian. Debian è una delle prime distribuzioni linux rilasciate. E’nota per la sua stabilità che è legata alle rigide politiche riguardo la qualità dei pacchetti.
Altra particolarità l’utilizzo del software libero. Il software incluso nel repository main infatti deve essere conforme alle specifiche DFSG (Debian Free Software Guidelines). Questo ha comportato che a partire dalla versione Squeeze ( Debian 6 ) il firmware non libero ( in genere non aderente alla DFSG ) è stato eliminato dal kernel e disponibile in pacchetti specifici.
Debian, per la struttura organizzativa che ne è alla base, è probabilmente la sola tra le grandi distribuzioni ad essere libera da interessi commerciali.
Con la versione 8.x Jessie è diventato un ottimo OS per computer desktop. La stabilità è veramente notevole se paragonata alle ultime versioni desktop Ubuntu.
Un’altra interessante caratteristica di Debian è di essere multi-architettura
- AMD64 & Intel EM64T (amd64)
- 64-bit PC (amd64) -> https://www.debian.org/ports/amd64/
- 32-bit PC (i386) – Intel x86-based -> https://www.debian.org/ports/i386/
- ARM (armel e armhf per i dispositivi con unità di calcolo in virgola mobile)
- MIPS (big endian, mips e little endian, mipsel, mips64el)
- IBM S/390 e zSeries (s390)
- POWER Processors
- Sun SPARC (sparc)
La versione 9.0 di Debian è stata rilasciata il 17 giugno del 2017.
La versione attuale è la 9.9 rilasciata il 27 aprile 2019.
Per determinare la versione di debina installata digitare da terminale
cat /etc/debian_version
La versione ufficiale di debian è costituita da software free quindi non include firmware non-free. Talvolta tuttavia può far comodo disporre di una live o un iso di installazione contente anche i firmware non free per debian. Esistono a questo scopo delle immagini debian extra con inclusi i firmware non free. Queste immagini ( non ufficiali ) sono disponibili all’indirizzo:
http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/non-free/cd-including-firmware/
- Installare Docker 1.12.xx in Debian Jessie 8.6
- Installare la stampante multifunzione Brother MFC-J6520DW in Debian Jessie 8.x installer tools
- Debian jessie ( 8.1 ) 64 bit installare via NetbootInstall From Internet
- Installare Master PDF Editor 3.2 in Debian 8.0 Jessie
- youtube-dl ERROR: Signature extraction failed: Traceback (most recent call last) – Debian 8.0
- Awesome window manager Ubuntu / Debian
- Effettuare il mounting dei drive interni come normal user in pcmanfm e thunar in Debian Jessie
- X11 forwarding request failed on channel 0 debian ubuntu
- Me TV where is the channels.conf file – Debian Ubuntu
- KVM: installare Debian 7.4 VM Wheezy via virt-manager
- Informazioni schede audio in linux ubuntu debian
- Installazione veloce di WordPress 3.4.2 in debian squeeze da zero
- Debian 6.0 Squeeze 32 bit in XenServer 5.6 SP2 installazione e configurazione da zero
- Installare x2go in Debian squeeze 6.0 32 bit e ubuntu linux
- Installare stampante di rete Brother MFC5980CN in Debian 6.0 Squeeze 32 Bit
- Come determinare se il sistema è a 32 o 64 bit in linux ubuntu debian
- Determinare il window manager e il desktop manager in uso in ubuntu debian linux
- Ricercare files duplicati o simili in linux ubuntu debian fdupes