HandBrake: Open Source Video Transcoder, apprezzato programma multipiattaforma (Linux, Windows, MacOS) per la trascodificata video, attualmente è giunto alla versione 1.3.3 ( 16/06/2020 )
Per chi utilizza debian 10 stable il pacchetto disponibile è la versione 1.2.2 così descritto:
Package: handbrake (1.2.2+ds1-1)
strumento versatile per estrazione di DVD e transcodifica di video (GUI GTK+)
HandBrake è uno strumento versatile e facile da usare per convertire DVD e altri video in oggetti multimediali in formato H.264, XViD o Ogg. È particolarmente utile per creare video che sono compatibili con dispositivi video portatili, come gli iPod/iPhone Apple o la PSP Sony.
Questo pacchetto contiene la variante grafica, ghb.
Da tempo per chi usa Ubuntu è possibile utilizzare l’ultima versione di handbrake grazie il ppa stebbins Packages in “HandBrake Releases” : HandBrake Releases : John Stebbins. Per chi utilizza Debian 10 propongo l’installazione passando per la compilazione.

Installare l’ultima versione di Handbrake in Debian 10.x da terminale
La procedura di compilazione di handbrake in Debian 10 è descritta compiutamente in due pagine del sito handbrake https://handbrake.fr/docs/en/latest/developer/install-dependencies-debian.html qui viene riportata in un unico post.
Prima fase predisporre debian per la compilazione installando tutte le dipendenze necessarie. In fondo al post l’elenco dei comandi e dei pacchetti
Installare le dipendenze per Debian 10 Buster:
sudo apt-get update
sudo apt-get install autoconf automake build-essential cmake git libass-dev libbz2-dev libfontconfig1-dev libfreetype6-dev libfribidi-dev libharfbuzz-dev libjansson-dev liblzma-dev libmp3lame-dev libnuma-dev libogg-dev libopus-dev libsamplerate-dev libspeex-dev libtheora-dev libtool libtool-bin libturbojpeg0-dev libvorbis-dev libx264-dev libxml2-dev libvpx-dev m4 make meson nasm ninja-build patch pkg-config python tar zlib1g-dev
Attenzione che siano installati i pacchetti meson e nasn dipendenze specifiche per buster
sudo apt-get install meson nasm
Per installare con il supporto Intel Quick Sync Video, installare le dipendenze QSV.
sudo apt-get install libva-dev libdrm-dev
Per disporre dell’interfaccia grafica GTK (GUI), è necessario installare le dipendenze grafiche.
sudo apt-get install intltool libappindicator-dev libdbus-glib-1-dev libglib2.0-dev libgstreamer1.0-dev libgstreamer-plugins-base1.0-dev libgtk-3-dev libgudev-1.0-dev libnotify-dev
e
sudo apt-get install libwebkit2gtk-4.0-dev || sudo apt-get install libwebkitgtk-3.0-dev
Adesso che tutte le dipendeze sono disponibili è possibili scaricare il repository handbrake presente su git e procedere alla compilazione:
clonare il repository Handbrake con
git clone https://github.com/HandBrake/HandBrake.git
cd HandBrake
personalmente ho fatto qualcosina di un po’ più radicale utilizzando la directory /opt ma non è necessario
Le fasi per la compilazione installazione sono le solite:
./config # .1 make # .2 make check # .2b ( per controllare la compilazione ) sudo make install # .3 ( per installare )
config può essere lanciato con alcune opzioni. Questo il comando base:
./configure --launch-jobs=$(nproc) --launch
Se si desidera il supporto per Quick Sync Video aggiungere l’opzione
--enable-qsv
Per disporre di handbrake da sola linea di comando disabilitare l’interfaccia grafica appendendo l’opzione
--disable-gtk
Lanciato ./config avremo nella directory Handbrake il comando da terminale HandBrakeCLI

Se compilato con l’interfaccia grafica come in questo caso avremmo la handbrake GUI ghb in Handbrake/gtk/src

L’installazione è opzionale e può essere eseguita secondo tradizione con
sudo make --directory=build install
Per ricompilare rimuovere la directory build
con:
rm -rf build

Per avviare Handbrake da terminale si deve digitare un acronimo derivato da handbrake-gtk.
:~$ ghb
Sources:
- I files multimediali più comuni che le librerie libavformat e libavcodec supportano.
- Quasiasi DVD o Bluray-like che non sia “copy-protected”. (la rimozione della protezione della copia non è supportata)
Outputs:
- Formato files contenitore : MP4(M4V), Matrosca (MKV) e WebM
- Video: H.264(x264), MPEG-4(ffmpeg), MPEG-2(ffmpeg), or Theora(libtheora)
- Audio: AAC, CoreAudio AAC/HE-AAC (OS X Only), MP3, Flac, AC3, or Vorbis. AC-3, DTS, DTS-HD, AAC and MP3 pass-thru
Utilizzare handbrake
Alcune brevi considerazioni
Format: I containers disponibili sono Matroska ( MKV ) e MP4 ( M4) e WebM
Convertire file .m4v in mp4
Se il codec video utilizzato è H264 il formato m4v può essere convertito nel più classico e diffuso .mp4 semplicemente rinominado l’estensione. In questo modo semplici NAS e media player potrebbero essere agevolati nello streaming del file multimediale.
Handbrake in genere non necessità di particolari impostazioni basta selezionare uno dei profili di destinazione tra i molti disponibili è premere il pulsante Start per avviare la conversione del file.

Presets: Sulla destra sono disponibili i diversi presets suddivisi in 3 categorie General, Web, Devices, Matroska e Production.
Benchè le impostazioni di default rappresentani in genere un ottimo tra qualità e dimensione del file ci sono diversi pannelli e schede per personalizzare la conversione.
Disponibile anche la funzione Preview.
Nella scheda Dimension è disponible anche la funzione cropping.
Filter: La scheda filter consente di deinterlacciare un eventuale video interlacciato.
Video: la scheda consente di variare il video encoder oltre ad H.264 sono disponibili mpeg-2 e – mpeg-4 e VP3 Theora e di regolare il livello di compressione.
Audio: la scheda consente di agire per ogni traccia audio è possibile modificare l’encoder e la qualità agendo su compressione ( bitrate ) e Mix.
Le altre schede disponibili rigurdano i Sottotioli, i Capitoli e i Tags.
Dipendenze:
- autoconf
- automake
- build-essential
- cmake
- git
- libass-dev
- libbz2-dev
- libfontconfig1-dev
- libfreetype6-dev
- libfribidi-dev
- libharfbuzz-dev
- libjansson-dev
- liblzma-dev
- libmp3lame-dev
- libnuma-dev
- libogg-dev
- libopus-dev
- libsamplerate-dev
- libspeex-dev
- libtheora-dev
- libtool
- libtool-bin
- libturbojpeg0-dev
- libvorbis-dev
- libx264-dev
- libxml2-dev
- libvpx-dev
- m4
- make
- meson
- nasm
- ninja-build
- patch
- pkg-config
- python
- tar
- zlib1g-dev
Dipendenze per QSV ( Intel Quick Sync Video dependencies ) (opzionale):
- libva-dev
- libdrm-dev
Dipendenze per l’interfaccia Grafica:
- intltool
- libappindicator-dev
- libdbus-glib-1-dev
- libglib2.0-dev
- libgstreamer1.0-dev
- libgstreamer-plugins-base1.0-dev
- libgtk-3-dev
- libgudev-1.0-dev
- libnotify-dev
- libwebkit2gtk-4.0-dev (libwebkitgtk-3.0-dev for Debian 9)
Risorse:
- https://handbrake.fr/docs/en/latest/developer/install-dependencies-debian.html
- HandBrake
- Handbrake 0.9.9 in Ubuntu 13.04 installare il noto programma di transcodifica video
- Ubuntu 12.10 Installare Handbrake il noto programma di transcodifica video
- Come riprodurre mp3, wma, wmv, mkv, files in linux ubuntu debian redhat
- Packages in “HandBrake Releases” : HandBrake Releases : John Stebbins
- HandBrake Snapshots : John Stebbins
- Come riprodurre mp3, wma, wmv files in linux ubuntu debian redhat
- handbrake new version 0.9.8 – ubuntu
- Installare Handbrake in Ubuntu 12.04
- Utilizzare un personal repository ppa