Nei sistemi Linux l’installazione di default consente di riprodurre un numero limitato di formati audio video: i formati “free”. Per riprodurre ad esempio i files mp3, wma o dvx è necessario installare i codec specifici. Per installare i codec principali in Ubuntu è possibile installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras . Nellla pagina la composizione del pacchetto se si desidera manualmente installare solo una parte delle librerie::
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
Confermare la licenza per scaricare i font Microsoft che appare durante lì’installazione.
Altri codec sempre per ragioni di lincenza sono presenti nel repository Medibuntu, in basso nella pagina la composizione in pacchetti. Potrà in particolare risultare utile l’installazione dei codec per la riproduzione di DVD Video con Ubuntu. Da terminale:
Ubuntu 32bit
sudo apt-get install w32codecs libdvdcss2
Ubuntu 64bit
sudo apt-get install w64codecs libdvdcss2
I repository Medibuntu in Ubuntu si possono attivare da terminale con :
sudo -E wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list sudo apt-get --quiet update sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring sudo apt-get update
Composizione del pacchetto ubuntu-restricted-extras
Per installare solo ciò che si desidera evitare l’installazione di ubuntu-restricted-extras e procedere manualmente di seguito le singole librerie o pacchetti. In grassetto i codec più utilizzati.
abextract = estrae i file .cab Microsoft flashplugin-nonfree = flash player per il browser freepats = per la sintesi dei file MIDI gsfonts-X11 = caratteri ghostscript per X11 gstreamerX.XX-ffmpeg/pitfdll/plugins-bad/plugins-bad-multiverse/plugins-ugly/plugins-ugly-multiverse = per la decodifica di vari formati video (MicrosoftOK) java-common = per utilizzare la tecnologia java liba52-X.X.X = per decodificare ATSC e A/52 libavcodec51 = codec per ffmpeg che supporta vari formati libavformat52 = libreria per vari formati per ffmpeg libavutil49 = necessari per le utility di ffmpeg libcdaudio1 = per il controllo degli audio CD libdc1394-22 = per le camere digitali basate sull’ IEEE 1394 libdvdnav4 = per navigare nei menù DVD libdvdread3 = per la lettura dei DVD libfaac0 = encoder audio AAC libfaad0 = decoder audio AAC libfftw3-3 = libreria per il calcolo dell’ FFT libfreebob0 = codec per hardware audio BeBoB lbgmyth0 = per accedere a MythTV libgsm1 = libreria per la comprensione del linguaggio GSM libid3tag0 = per leggere etichette ID£ del progetto MAG libiptcdata0 = libreria per manipolare IPTC libjack0 = per la connessione audio JACK libmad0 = per la decodifica audio MPEG libmjpegtools0c2a = per l’editing del formato MJPEG libmms0 = per il protocollo mms libmp3lame0 = encoder mp3 libmpcdec3 = decoder mp3 libmpeg2-4 = decoder MPEG1 MPEG2 libmysqlclient15off = per il database MySQL libneon27-gnutls = per i client HTTP e WebDAV libofa0 = per l’impronta acustica libopenspc0 = per i file SPC libpostproc51 = per il postprocesso dei video con ffmpeg libquicktime1 = per i file quicktime libsidplay = emulatore per C64 libsoundtouch1c2 = per gestire il tempo su file audio libswscale0 = per la scaling video in ffmpeg libwildmidi0 = per player MIDI libx264-57 = per formati MPEG-4 AVC libxvidcore4 = MPEG4 codec msttcorefonts = fonts Microsoft TrueType mysql-common = common file per MySQL odbcinst1debian1 = per accedere ai file ini odbc sun-java6-bin/ire/plugin = per la piattaforma java ubuntu-restricted-extras = il metapacchetto che racchiude il tutto unixodbc = librerie per strumenti ODBC unrar = per estrarre gli archivi .rar xutils-dev = programmi per lo sviluppo dell’ X-Windows-system
gstreamer plugin
- gstreamer0.10-plugins-really-bad ( non disponibile in debian ) per il formato AAC
- gstreamer0.10-lame ( non disponibile in debian ) per il formato mp3
- gstreamer0.10-plugins-ugly per il formato mp2
non-free-codecs ubuntu
Non free-codecs è un pacchetto che si propone di rendere disponibili in un unico blocco tutti i pacchetti necessari per la riproduzione dei formati proprietari ed è ospitato nel repository Medibuntu . Si installa con:
sudo apt-get install non-free-codecs
w32codecs: win32 binary codecs
Il pacchetto contiene i video codecs per i più popolari formati non suttorati nativamente da mplayer.
ATI VCR-2 video codec. Cinepak video codec DivX video codec, ver. 3.11 DivX video codec, ver. 4.x Indeo Video 3.2/4.1/5.0/4.1 quick/5.0 quick codecs. Intel 263 video codec. Microsoft MPEG-4 video codec, beta version 3.0.0.2700 Morgan Multimedia Motion JPEG video codec. QuickTime RealAudio RealVideo 8 RealVideo 9 Windows Media Video 9
pacchetti Medibuntu
(Multimedia, Entertainment & Distractions In Ubuntu)
aacgain aacplusenc acroread-fonts alsa-firmware app-install-data-medibuntu apport-hooks-medibuntu hot-babe ices libavcodec-extra-53 libavdevice-extra-53 libav-extra-dbg libavfilter-extra-2 libavformat-extra-53 libavutil-extra-51 libdvdcss2 libdvdcss-dev libpostproc-extra-52 libswscale-extra-2 medibuntu-keyring mencoder mplayer-dbg mplayer-doc mplayer-gui mplayer non-free-codecs rmconverter w32codecs w64codecs
Per disattivare i componenti non-free
sudo sed -e 's/ non-free//' -i /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list && sudo apt-get update
Risorse:
- Multimedia/FormatiProprietari – Wiki di ubuntu-it
- Medibuntu :: Multimedia, Entertainment & Distractions In Ubuntu
- Repository/NonUfficiali/Medibuntu – Wiki di ubuntu-it